Passa ai contenuti principali

MARISELVA - Cuntu (Racconto) - in lingua letteraria siciliana di Antonio Cattino, con traduzione in lingua italiana


La Fata Morgana disegno a tempera di Giovanni Guglielmo.
C'era na vota, in secula seculorum ... supra na codda tutta ciuruta, un casteddu , iddu era circunnatu di arbuli maistusi chi davanu ummira  e rifriscu a li viannanti. Lu cantu di l'aceddi, chi passavanu a stormu, cunsulava li cuntadini chi travagghiavanu  nte giardini, nta li paraggi di li so' mura.


A li pedi di lu casteddu c'era la cità di Risa, chiù luntaneddu versu la plaja, c'era lu nicu paisi di Faru. la vita passava tranquilla, fra travagghiu nta li campagni e pisca nta lu Strittu. Supra la turri cchiù auta di lu casteddu c'era na campana chi battia cu li so tocchi lu passari di l'uri. Taliannu di la turri, si vidia ssummari dû  mari la muntagna granni 'i l'Asprumunti, maistusa, cu li so serri, cu li so culuri virdi e viola, cu li so'  ciumari janchi, la vista curreva finu a la rocca di Scilla.
Intra ddu casteddu ci stava la famigghia di lu Conti e di la Cuntissa ch'eranu li patruna 'i tutti 'ddi terri. Iddi avianu na figghia, bedda comu lu suli, chiara e tunna di facci chi paria na luna, era biunna di capiddi e di carnasciumi rusata, sempri briusa e surridenti, ritta di jammi e di mani gintili, l'occhi azzuli comu lu mari, 'i cui pigghiavanu tutti li sfumaturi; lu so surrisu era largu e ncantaturi. Idda paria na Madonna bissata, di jancu e di russu era vistuta, purtava na manta di bissu a li spaddi e prestu, la fama 'i sta biddizza di stiddamarina, nisciu fora di la so Missina. Mariselva cavalcava na putra janca e strata facia, si nn'annava finu a Missina e la genti a lu so passaggiu s'inchinava e idda a tutti i so'surrisi spannia.
Un jornu, la sirena ch'era 'i casa nta lu casteddu di la Fata Morgana, 'n-funnu a lu Strittu, davanti a 
Riggiu,  parrannu cu la Fata ci dissi: " Morgana tu lu sai chi a Missina c'è na figghiola ch'è tantu 
bedda chi pari l'Arcanciulu Gabrieli?", e Morgana fincennu maravigghia " Siii ...? Ma è chiù bedda 

'i mia?" La sirena, pigghiatasi di scrupulu, ci rrispunniu lenta e pinzusa: "Mah ... bedda è, ma chiù
'i tia ... noooo ... non pò essiri ... chi facemu ... stamu babbiannu
?".
Morgana capiu chi nta 'dda risposta, c'era na  nticchia 'i facciolaria e ci dissi: " Senti Leucasia," ccussì si chiamava la sirena, "ma tu la vidisti sta figghiola? ", e Leucasia: " Si Morgana, idda ogni jornu si vagna nto mari d''u Faru" e Morgana " A si? sai comu si chiama?" " Mariselva si chiama!", rispunniu lesta

Leucasia, la sirena, e si ni fujiu tutta ncammarata.






Immagine dal Web

La matina doppu, Morgana si fici bbissari lu carru d'oru cu li setti cavaddi janchi e partiu pi
circari Mariselva, tantu  mpanzienti quantu disiusa di vidirla. E quanti voti ... Morgana passau e
spassau davanti a la Punta d''u Faru!  Idda, pi non essiri viduta, 'i l'acqua niscia sulu  la testa. A un certu puntu vitti spuntari un cavaddu jancu cu supra na bedda figghiola. La juvini avia li capiddi a lu ventu, chi facivanu na nuvula d'oru tutta d'attornu a so facci, poi avvicinannusi a la plaja, Morgana visti la chiù bella scena: Spirlucenti e altera, senza vesti ncoddu, Mariselva scinnia nuda versu lu mari, si tuffò e principiò a natari. Morgana chi mai avia vistu tanta biddizza, stetti na nticchia a taliari. 

Lu suli chi già era autu, divintau chiù lucenti, l'aceddi accuminciarunu a cantari, dilfini e piscispata 

facianu curuna ntornu a Mariselva. Morgana detti un cumannu a li cavaddi chi nisceru 'i l'acqua 

facennu na culonna 'i scuma, vularu versu la plaja, unni si pusaru assemi a lu carru cu supra
la Fata. Morgana avvicinannusi a Mariselva sintiva chi lu so cori parpiava forti ma, non sintiva
chiù curiosità dispittusa, dinudau la so arma di 'dda nticchia d'invidia ch s'avia ficcata. leggiu a leggiu, nta lu so animu a lu cuntu di la sirena. La Fata ora sintiva ammirazioni e amuri pi 'dda figghiola, disideriu, ddu parpitu criscenti era amuri! Li Fati, sapiti, nun sunnu sulu umani, hannu qualchi cosa'i chiù, amanu li masculi comu puru li fimmini, nta li so' cori l'amuri è un fattu chi non si pò difiniri,p'iddi l'amuri è univirsali, assulutu! Ma comu ora putemu vidiri, macari la so’ malignità, a li voti è assuluta e crudeli! S'assittau dunca supra la rina, canciannusi li simbianzi e li fattizzi, cu chiddi di na carusa 'i l'età 'i Mariselva e aspittau, cantaliannu surridenti, ch'idda s'avvicinassi. Quannu la carusa nisciu 'i l'acqua, tutta vagnata, cu li gocci chi ci scinnivanu a filera pi tuttu ddu beddu so corpu, ci fici un gran surrisu e ci dissi: " Ssettiti ccà, vicinu a mia, chi t'asciucu eu, bedda figghiola!". Mariselva la taliò cu curiosità, 'ddu surrisu 'i carusa la cunuttava, era invitanti, tantu chi accettau la pruposta, pigghiau un tilu di linu di la sella di lu so cavaddu, s'assittau accantu a Morgana, e ci lu purgiu. A Morgana non ci parsi veru ... e ncumiciau a stricarci ncoddu lu tilu pi sciucarla. Sciucannula, tuccava 'dda peddi liscia e rusata, accarizzannula ci faciva cumplimenti e muini di cumpiacimentu. Mariselva surrideva cu cori ffruntusu, mentri Morgana , ammuciannu la passiuni, ci parrava a vuci vascia:

" Quantu si bedda ... beati chiddi chi ti stannu vicinu ...  beati to patri e to matri ... invidiu l'homu chi spartiravi lu so lettu cu tia!" , e poi ancora:" Non sacciu comu ti chiami ma mi sentu tutta na cosa cu tia ...  ti sentu nta lu me cori, tantu ti vogghiu beni!". Mariselva la taliau stranuta, mai na figghiola c'avia parratu a 'dda manera, tantu chi taliannu nta l'occhi di Morgana, vitti 'dda spisidda stralucenti di lu disiu, chi dda pi dda nun cumprinniu, ma, si puru na nticchia stranuta e timurusa, accunsitiu chi la vasassi. Morgana la vasau all'angulu di la vucca, facennuli sintiri tutta la so passiuni e lu  focu di lu so' disiu.

La carusa, scantata, svrazziau libirannusi 'i dd'avvrazzu e fuju versu lu cavaddu, vistuta sulu
d'un tilu svulazzanti. Juncennu a lu casteddu fici chiuriri u purtuni cu nu travu e poi, lassatu
u cavaddu , mentri s'avviava versu li so' stanzi, sintivu un gran scrusciu, era Morgana chi si
rivilava supra dû  carru d'oru a setti cavaddi; idda vulava, poi s'abbasciau e la Fata, nta
li so simbianzi originarii, tutta spilanata e cu li capiddi chini d'alichi, s'abbasciau all'altizza 'i Mariselva, mustrannusi nta tutta la so fiura di Fata di lu Strittu, altera e putenti e ci dissi: " Senti carusa! Eu sugnu Morgana, la Fata, eu 'nta lu Strittu fazzu e rifazzu. Bonu mû  sai!  Chiddu chi disiu e vogghiu mû  pigghiu! La to' biddizza la circai e la vogghiu pi mia e tu sarai la bellizza me'!"
Lu carru s'abbasciau ancora, Mariselva curreva, ma ammatula, Morgana cu mossa lesta ci mannau un 
rajiu cu la bacchetta magica, Mariselva s'accasciau comu si s'avissi sgunfiata, lu rajiu divintau chiù 

lucenti e riturnau p'arredi. Lu visu di Murgana s'addumau, divintau chiù beddu e chiù juvini, tutta
la so pirsuna divintau chiù bedda. U carru dunca s'aisavu lestu puntannu versu Riggiu. Successi poi
chi un ventu malignu battissi e ribbattissi supra li casi di Faru e di Risa, supra li cuddini, lu chianu e 

supra lu Strittu. Lu suli ddivintau pagghiusu e senza luci, la notti calau a l'intrasattu supra la terra e
lu mari. Si scutavanu sulu chianti di fimmini e di carusitti, jastimi d'homini, e longhi lamenti
sghiddiusi d'armali, lamenti funni, sulu lamenti.

Na cuda di rattu granni e spavintusa principiau a curriri pir lu Strittu; ammatula li mavari
zacariavanu li cutiddazzi versu lu celu! Furunu zzucati tutti, cu li so' vesti niuri nta lu so ventri.
Li tetti si rumpevanu, li casi si sfasciavanu, poi la terra trimau e trimava accussì forti chi puru lu casteddu di Mariselva ccuminzau a tarantuliari, sfasciannusi nta na rujna miseriusa.

A un certu puntu lu chianu si grapiu a conca, comu un catu, agghiuttennu tutta la cità di Risa e
puru lu casteddu cu la campana granni, chi scinnennu abbasciu si misi a sunari, lu so sonu
commighiava l'ultimi lamentusi sghiddii. Macari lu mari poi si mittiu 'i traversu, vosi fari la so parti:
da lu Strittu nfatti si suggiu un'unna maistusa, spavintusa, tantu auta chi scavaccau lu paisi d''u Faru subbissannu la cità di Risa, cu lu so casteddu, inchennu d'acqua 'dda conca. Doppu tuttu st'infernu supra 'dda terra e lu Strittu calau un gran silenziu!

Li genti dû  Faru a pocu a pocu pigghiaru curaggiu e niscerunu di li casi e di ogni riparu. Aisaru 

l'occhi a lu celu e vittiru chi lu suli ripigghiava a splinnìri, nta lu celu chi turnava a pocu a pocu azzulu. Ma vittunu puru chi la cità e lu casteddu di Risa nun esistvanu chiù e chi a lu so' postu c'era un lagu tunnu tunnu. Cû  passari dû  tempu, la genti dû  Faru ci fici abitudini cu stu lagu, ci ncuminzau a cultivari i cozzi, i cocciuli e la cunchigghia d''u bissu.

La genti farota cunta però, chi 'n-certi mumenti quannu junci lu malutempu nta lu Strittu,si senti lu 

sonu di na campana chi veni da lu funnu di lu lagu. li piscatura, non nesciunu a mari pirchì
dicinu chi Mariselva sona la campana p'avvirtirili chi sta arrivannu la timpesta.



Antonio Cattino ©  25 novembre 2016, ogni diritto riservato secondo legge. Licenza Creative Commons, opera non derivata, frutto della mia creatività.









Traduzione in lingua Italiana, segue:

                                                      MARISELVA - Fiaba.


C'era una volta, in secula seculorum ...sopra una collina tutta fiorita, un castello ch'era circondato da alberi maestosi che davano ombra e frescura ai viandanti, Il canto degli uccelli, che passavano a stormi, consolava i contadini che lavoravano nei suoi giardini ed i bambini che giocavano nei paraggi delle sue mura.
Ai piedi del castello c'era la città di Risa, poco distante, verso la spiaggia, c'era il piccolo villaggio di Faro.
La vita trascorreva tranquilla, tra il lavoro nelle campagne e pesca nello Stretto.. Sulla torre più alta del castello c'era una campana che batteva con i suoi tocchi il trascorrere delle ore. Guardando dalla torre, si vedeva sorgere dal mare la grande montagna dell'Aspromonte, maestosa, con le sue serre, con i suoi colori verde e viola, con le sue fiumare bianche, la vista correva fino alla rocca di Scilla. Dentro quel castello ci abitava il Conte e la Contessa che erano i proprietari di tutte quelle terre. Loro avevano una figlia, bella come il Sole, chiara e rotonda di viso da sembrare una Luna, era bionda di capelli e di carnagione rosea, sempre vivace e sorridente, dritta di gambe e di mani gentili, gli occhi azzurri come il mare, di cui prendevano tutte le sfumature; il suo sorriso era largo ed incantatore. Lei sembrava una Madonna sistemata (per la processione), di bianco e di rosso era vestita, portava una manta di bisso (appoggiata) alle spalle e presto, la fama di questa bellezza di stella marina, uscì fuori dalla sua Messina. Mariselva cavalcava una puledra bianca e faceva lunghi tratti di strada, fino a Messina se ne andava e la gente al suo passaggio s'inchinava e lei a tutti dispensava i suoi sorrisi.
Un giorno, la sirena che solitamente frequentava il castello della Fata Morgana, in fondo allo Stretto, davanti a Reggio, parlando con la Fata  le disse:" Morgana tu sai che a Messina c'è una ragazza che è tanto bella da sembrare l'Arcangelo Gabriele?" e Morgana fingendo meraviglia
" Siii ...? Ma è più bella di me?" La sirena prendendosi scrupolo ( di non irritare la Fata), le rispose lentamente pensandoci bene ( a ciò che diceva): " Mah ... bella lo è , ma più di te ... nooo... non può essere ... che facciamo ...  scherziamo?" Morgana intuì che in quella riposta, c'era un poco d'ipocrisia e le disse: " Senti Leucasia," così si chiamava la sirena, "ma tu l'hai vista questa ragazza?" e Leucasia " lei ogni giorno si bagna nel mare di Faro" e Morgana " A si? Sai come si chiama?" Mariselva si chiama!", Rispose svelta Leucasia, la sirena, e fuggì via tutta cerimoniosa, visibilmente imbarazzata..
La mattina dopo, Morgana si fece sistemare il carro d'oro  con i sette cavalli bianchi e partì per cercare Mariselva, tanto impaziente quanto desiderosa di vederla. E quante volte ... Morgana passò e ripassò davanti a Punta Faro! Lei, per non essere vista, dall'acqua usciva solo la testa. Ad un certo punto vide arrivare un cavallo bianco con sopra una bella ragazza. La giovane aveva i capelli al vento, che creavano una nuvola d'oro intorno al suo viso, poi avvicinandosi alla spiaggia, Morgana vide la scena più bella: Luminosa ed altera, senza vesti addosso, Mariselva scendeva nuda verso il mare, si tuffò ed iniziò a nuotare. Morgana che mai aveva visto tanta bellezza, stette un pò a guardare. Il sole era già alto, divenne più lucente, gli uccelli incominciarono a cantare, delfini e pescispada facevano corona intorno a Mariselva. Morgana dette un comando ai cavalli che uscirono dall'acqua facendo una colonna di schiuma, volarono verso la spiaggia, dove si posarono assieme al carro con sopra la Fata. Morgana all’avvicinarsi di  Mariselva sentiva che il suo cuore palpitava forte ma, non setiva più quella curiosità dispettosa, denudò la sua anima di quel poco d'invidia che si era insinuata lentamente nel suo animo al racconto della sirena. La Fata ora sentiva ammirazione ed amore per quella ragazza, desiderio, quel palpito crescente era amore!
Le Fate, sapete, non sono solo umane, hanno qualcosa in più, amano i maschi come pure le donne, nei loro cuori l'amore è un fatto che non si può definire, per loro l'amore è universale, assoluto!
Ma come ora potremo vedere, anche la loro malvagità, a volte è assoluta e crudele! Morgana si sedette dunque sopra la sabbia, cambiandosi le sembianze e le fattezze con quelle di una ragazza dell'età di Mariselva ed attese, canticchiando sorridente, che lei s'avvicinasse. Quando la ragazza uscì dall'acqua tutta bagnata, con le gocce che le scendevano a rivoli per tutto quel bel suo corpo, le fece un gran sorriso e le disse: " Siediti qua, vicino a me, che ti asciugo io, ragazza bella!" Mariselva la guardò con curiosità, quel sorriso di ragazza la confortava, era invitante, tanto che accettò la proposta, prese un telo di lino dalla sella del suo cavallo, si sedette accanto a Morgana, e glielo porse. A Morgana ciò non parve vero  ... e iniziò a strofinarle addosso il telo per asciugarla. Asciugandola, toccava quella pelle liscia e rosea, accarezzandola le faceva complimenti e moine di compiacimento. Mariselva sorrideva con pudicizia, mentre Morgana, celando la passione, le sussurrava: " Quanto sei bella ... beati coloro che ti stanno vicino ... beati tuo padre e tua madre ...invidio l'uomo che dividerà il suo letto con te !" e poi ancora: " Non so come ti chiami ma mi sento tutta una cosa con te ... ti sento nel mio cuore, tanto ti voglio bene!". Mariselva la guardò stranita, mai una ragazza le aveva parlato in quel modo, tanto che guardando negli occhi di Morgana, vide quella scintilla luccicante del desiderio, che subito non comprese, ma, seppure un poco stranita e timorosa, acconsentì che la baciasse. Morgana la baciò all'angolo della bocca, facendole sentire tutta la sua passione ed il fuoco del suo desiderio. La ragazza, spaventata, sbracciò liberandosi da quell'abbraccio e scappò verso il cavallo, vestita solo d'un telo svolazzante. Giungendo al castello fece chiudere il portone con una trave e poi lasciato il cavallo, mentre si avviava verso le sue stanze, sentì un grande fruscio, era Morgana che si rivelava sopra il carro d'oro coi sette cavalli; lei volava, poi si abbassò e la Fata nelle sue sembianze originarie, coi capelli scompigliati e pieni d'alghe, si abbassò all'altezza di Mariselva, mostrandosi nella sua figura di Fata dello Stretto, altera e potente, dicendole: " Senti ragazza! Io sono Morgana, la Fata, io nello Stretto faccio e rifaccio. E' bene che tu lo sappia! Quello che desidero e voglio me lo prendo! La tua bellezza l'ho cercata e la voglio per me e tu sarai la mia bellezza!". Il carro si abbassò ancora, Mariselva correva, ma inutilmente, Morgana con un movimento veloce le indirizzò un raggio con la bacchetta magica, Mariselva si accasciò come se si fosse sgonfiata, il raggio divenne più brillante, e ritornò indietro.
Il viso di Morgana si accese, diventò più bello e più giovane, tutta la sua persona diventò più bella.
Il carro dunque si alzò velocemente puntando verso Reggio. Accadde poi che un vento maligno battesse insistente sulle case di Faro e di Risa; sopra le colline, il piano e sopra lo Stretto. Il Sole  offuscò la sua luce, la notte all'improvviso calò sulla terra ed il mare. S'udivano solo pianti di donne e di bambini, imprecazioni d'uomini e lunghi lamenti gridati dagli animali, lamenti profondi, solo lamenti. Un tifone ( una coda di topo) grande e spaventoso  iniziò a correre per lo Stretto; inutilmente le maghe agitavano i coltellacci verso il cielo! Furono risucchiate tutte, con le loro vesti nere, nel suo ventre. I tetti si rompevano, le case si sfasciavano, poi la terra tremò e tremava coì forte che pure il castello di Mariselva cominciò a tarantolare, sfasciandosi in una rovina miserevole.
Ad un certo punto, il piano si aprì a conca, come un bacile, inghiottendo tutta la città di Risa e pure il castello con la campana grande che, scendendo giù si mise a suonare, il suo suono copriva le ultime lamentose grida. Poi anche il mare si mise di traverso, volle fare la sua parte: Dallo Stretto infatti si alzò un'onda maestosa, terrificante, tanto alta che superò il paese di Faro, sommergendo la città di Risa, col suo castello, riempiendo d'acqua quella conca. Dopo tutto quest'inferno su quella terra e sullo Stretto calò un grande silenzio. Le genti del Faro lentamente  presero coraggio e uscirono dalle case e da ogni riparo. Alzarono gli occhi al cielo e videro che il Sole riprendeva a splendere, nel cielo che ritornava a colorarsi d'azzurro. ma videro pure che la città ed il castello di Risa non esistevano più e che al suo posto c'era un lago di un rotondo quasi perfetto.
Col trascorrere del tempo la gente del Faro si abituò alla presenza di questo lago, cominciò a coltivarci le cozze, le vongole e la conchiglia del bisso. La gente farota  racconta però, che in certi momenti, quando nello Stretto giunge il maltempo, si sente il suono di  campana che viene dal fondo del lago; i pescatori non escono a mare perchè dicono che la contessina Mariselva suona la campana per avvertirli che sta arrivando la tempesta.

Antonio Cattino 
©  25 novembre 2016, ogni diritto riservato secondo legge. Licenza Creative Commons, opera non derivata, frutto della mia creatività.
Nota dell'autore :  Nella traduzione ho dovuto tenere conto di termini e frasi idiomatiche, non traducibili in forma letterale e le ho sostituite con delle allocuzioni che danno il senso dei concetti espressi in lingua siciliana. Antonio Cattino.


Commenti

  1. Grazie a te Maria Salomone, Mariselva ti ricompenserà.

    RispondiElimina
  2. Quasi non si avverte la tragicità del finale, per quanto sentimentalismo prevale. Penserò a Mariselva al sopraggiungere della tempesta. Grazie per questo racconto, Antonio.

    RispondiElimina
  3. Racconto 'ammalliante'come il suo soggetto e i suoi personaggi-Bravo Antonio

    RispondiElimina

Posta un commento