Passa ai contenuti principali

CINCU li TOCCHI di CAMPANA = Ode di Antonio Cattino, in lingua siciliana–dedicata al patriota Giuseppe Sciva con traduzione in italiano.


Il 2 ottobre del 1847, nella piazza d'armi dell'"Infame Cittadella" di Messina veniva fucilato , il giovane artigiano calzolaio Giuseppe Sciva, che con l'entusiasmo dei semplici, aveva partecipato armato di fucile, ai moti del 1° settembre del 1847 quando un gruppo di rivoluzionari, mazziniani e carbonari, aveva inscenato una manifestazione, rumorosa ma inoffensiva, contro la politica borbonica a Messina. Era la vigilia del Risorgimento italiano, a cui il circolo mazziniano di Messina, " Il Gabinetto di Lettura", ancora esistente ed operativo, aderiva precorrendo il sommovimento nazionale che fu lo stesso Risorgimento e che portò poi all'Unità d'Italia nei modi che sappiamo ora, finalmente dopo tanto silenzio. Quei rivoluzionari che fecero da battistrada alla rivoluzione Siciliana del 1848 con la creazione di una vera e propria Repubblica Siciliana, non avrebbero voluto un' Unità d'Italia fatta nel modo coloniale in cui fu fatta dai Savoja e dai loro alleati Francesi e soprattutto Inglesi. Queste potenze incentivarono il tradimento dell Stato Maggiore Militare Borbonico in Sicilia, fecero accordi con la Mafia del latifondo e delle città, ma questa è un'altra storia ...
Oggi rendiamo onore ad un Eroe popolare, della cui morte non avremmo avuto bisogno, Giuseppe Sciva, calzolaio padre di un bambino, che fu l'unico a pagare con la vita per aver partecipato ad una sollevazione giusta ma i cui capi, nobili e grandi professionisti, furono trattati dal regime borbonico con tutti crismi della legalità e del diritto borghese, in pratica perdonati .
Giuseppe Sciva, non aveva le sostanze per pagarsi avvocati di grido o per orientare l'opinione pubblica, la sua morte, quel 2 ottobre del 1847, risulta un atto di nascita ingiusto e riprovevole di un potere beceramente borghese che si rinnoverà nello Stato Unitario Italiano, che per decenni continuerà ad essere nemico del popolo lavoratore e delle classi umili.@ Antonio Cattino.


CINCU, LI TOCCHA DI CAMPANA - Ode dedicata al patriota Giuseppe Sciva,
fatti di Messina del 1° settembre 1847.


Cincu, li tocca di campana
e ancora lu suli ca dimura
a fari nasciri stu jornu di svintura,
unni puru l’ogghiu di la lampa
la strata di lu micciu chiù non nzerta.

Battunu a la porta di la cella
lu marasciallu cu li so’ sirventi
e du’ monaci nta li so’ cialomi,
cû surdateddu chi l’acqua santa teni
chi russu sangu divintata pari.

Ssittatu nta la spunna dû so’ lettu
varda lu catu supra di lu scannu,
e pari chi nta lu chiaru dû matinu
salutu a un cumpagnu sta facennu,
comu pi diri: “Mi ni staiu annannu.”

Ci leggiunu na carta aunni dici:
“Lu Riali Tribunali di Missina
cunnanna a la pena di la morti,
pi l’indumani, Sciva ntisu Peppi,
mastru scarparu d ‘anni vintisetti,

p’ avìri isatu cu primeditazioni
la so arma contru li surdati,
aizzannu la fudda cunvinuta
contra la riali maistati,
pi livarici a lu Re Firdinandu
di la citadi di Missina lu cumannu.”

“Staiu vinennu!”  - Peppi ci rispunni.
“Tiniti sta littra pi me’ mugghieri,
dicitici chi chianciu la me’ sorti,
mi pirdunassi pi stu gran duluri
chi ci lassai pi la so’ svintura.

A me’ figghiu mi lu baciassi forti,
e ci dicissi chi so’ patri non tradiu
li so cumpagni e mancu li so’ amici,
suppurtannu li savizij chiù atroci.”

E parti sta dulenti cumpagnia. 
Jè niru vistutu Peppi,
scausu, cu na nira fascia 'n-testa.
Lu marasciallu lu teni a la catina;
pi cunsularlu cu na paluredda,
ci parra dû tempu chi brizzìa.

‘I Don Brascu nesciunu a filera
intra a la Cittadella vannu lenti,
pir la Chiazza d’Armi su’ diretti,
unni s‘avia chiudiri  sta storia
infami, vuluta d’omini fitenti.

Spetta lu plutuni già alliniatu,
lu capitanu passia scunsulatu,
ci mettunu davanti u cunnannatu;
lu monacu cuntinua a prijari
la stola viola lu ventu fa isari.

Poi dugna lu cumannu a lu plutuni,
si sentunu li spari 'dda matina,
longu sghiggìa la cucca e si nni vola.
Peppi cadi avanti a ginucchiuni
“A nuddu tradia!”  - fu l’ultimu lamentu
e poi si distenni ’n-terra nta la rina.

Lu celu chi già ‘i grigiu era tinciutu
mentri u monacu dugna l’unzioni
niru diventa comu di carbuni;
lu suli, ch’avia ancora ritardatu,
s ‘ammuccia, pir non essiri vardatu.

‘Ddu dui d’ottobri dû quarantasetti,
intra li mura infami ‘i ‘ddu forti,
la vita ci livaru a Peppi Sciva
e pir Missina fu tutta na chianciuta.

Ora cu gran rispettu lu ricurdamu,
l’unuri è u so’ e gilusi lu sarbamu.
A li figghioli stu ricordu cunsignamu,
pirchì l’esempiu chi fin’ora nn’insigna,
jè di luttari pir l’idei a facci aperta!

Sta petra chi a iddu è didicata,
pi lu so’ amuri pi la libirtati,
ritorna a dari lustru a sta citadi.

Unuri pi sempri a Giuseppi Sciva!

Antonio Cattino -  ogni diritto riservato secondo legge.

Traduzione in lingua italiana:

CINQUE, I TOCCHI DI CAMPANA

Cinque,i tocchi di campana
e ancora il sole ritarda
a far nascere questo giorno di sventura,
dove pure l’olio della lampada
non indovina la strada dello stoppino.

Bussano alla porta della cella,
il maresciallo coi suoi aiutanti
e due frati nelle loro litanie,
col soldatino che porta l’acqua santa
che rosso sangue pare diventata.

Seduto alla sponda del suo letto
guarda il catino sopra il suo sgabello,
e pare che nel chiaro del mattino
saluto a un compagno stia facendo
come per dire:”Me ne sto andando”.

Gli leggono una carta dove dice:
” Il Reale Tribunale di Messina
condanna alla pena della morte,
per l’indomani, Sciva inteso Peppe ,
maestro calzolaio di anni ventisette,

per avere alzato con premeditazione
la sua arma contro i soldati,
aizzando la folla convenuta
contro la reale maestà,
per togliere al re Ferdinando
della città di Messina il comando.”

”Sto venendo” Peppe risponde.
“Tenete questa lettera per mia moglie,
ditele che rimpiango la mia sorte,
e mi perdoni per questo gran dolore
che le ho lasciato per la sua sventura.

A mio figlio me lo baciasse forte,
e gli dica che suo padre non ha tradito
i suoi compagni e neanche i suoi amici,
sopportando le torture più atroci.”

E parte questa dolente compagnia.
Peppe è vestito di nero,
scalzo, con una nera fascia in testa.
Il maresciallo lo tiene per la catenella;
per consolarlo con una parolina,
gli parla del tempo che pioviggina.

Da don Blasco escono in fila
e vanno lenti dentro la Cittadella,
sono diretti verso la Piazza d’Armi,
dove si doveva chiudere questa storia
infame, voluta da uomini da poco.

Attende il plotone già allineato,
il capitano passeggia sconsolato,
mettono loro davanti il condannato;
un frate continua a pregare,
la stola viola il vento fa alzare.

Poi da il comando al plotone
si sentono gli spari quella mattina
a lungo stride la civetta  e vola via.
Peppe cade in avanti in ginocchio.
“Non ho tradito nessuno!” -  fu l’ultimo lamento
e poi a terra si distende sulla sabbia.

Il cielo che già di grigio era tinto,
mentre il frate da l’unzione
nero diventa come di carbone;
il sole, che aveva ancora ritardato,
si nasconde per non essere guardato.

Quel due d’ottobre del quarantasette,
dentro le mura infami di quel forte,
la vita hanno tolto a Peppe Sciva
e per Messina è stato tutto un pianto.

Ora con gran rispetto lo ricordiamo,
l’onore è suo e gelosi lo serbiamo.
Ai giovani questo ricordo consegniamo,
perchè finora l’esempio che ci insegna
è di lottare per le idee a viso aperto!

Questa pietra che a lui è dedicata,
per il suo amore per la libertà,
ritorna a dare lustro a questa città.

Onore per sempre a Giuseppe Sciva!

Antonio Cattino -  ogni diritto riservato secondo legge.


Antonio Cattino 10.10. 2013,ogni diritto risevato secondo legge.



Nell'Ode si fa riferimento ad una pietra, è la targa stradale in marmo che l'Associazione ASAS, di cui allora facevo parte, come nuovo socio fondatore, pose nella via intitolata a Giuseppe Sciva, nell'antico rione Siculo di Montepiselli a Messina, sul colle del Tirone, il 10 ottobre del 2013.@ Antonio Cattino.













Commenti